Associazione Crotonesi a Roma
Sigla accordo culturale e rilascio onorificenze
Infiorata a Genzano di Roma
18 Giugno 2017
18 Giugno 2017 Infiorata di Genzano di Roma |
![]() |
Crotonesi a Roma a Genzano di Roma e Dirigenti Ass. Naz. Garibaldini |
In occasione della famosa
infiorata di Genzano di Roma, i responsabili
delll’Associazione
Crotonesi a Roma,
hanno incontrato
i vertici
dell’Associazione Nazionale Garibaldina con sede a Roma e del Circolo Garibaldini “ A.
Sivestri “di Genzano di Roma, i quali si occupano di cultura e storia
del risorgimento, prevalentemente mirata a far conoscer la vita e le gesta del valoroso “ Eroe dei due
Mondi “ Giuseppe Garibaldi “ ,
promotore dell’unione nazionale frammentata in più piccoli stati con la cacciata dei despoti stranieri, quali Austriaci
e Francesi nonché truppe dell’Impero
Austro-Ungarico, che spadroneggiavano in
Italia.
In un momento in cui la storia non è più
soggetta di studio nelle nostre scuole o meglio ignorata, si rafforza l’ idea d
progetti culturali tra i due sodalizi Romani
Garibaldini, con progettualità a partire da Luglio 2017 fino a tutto il 2018, che consolideranno i
rapporti già solidi in Lazio ed in Calabria con la posizionata Associazione Crotonesi a Roma.
Tavolo di lavoro proficuo con i Soci delle
intervenute realtà culturali, per il quale il Presidente dell’Associazione Crotonesi a Roma, ha prospettato un’ invito in Calabria a Santa
Eufemia d’Aspromonte per il 29 Agosto
2017, in occasione del 155° anniversario del ferimento di Garibaldi, scontro
“fratricida” tra le truppe Italiane di un reparto di bersaglieri comandate dal
Generale Pallavicini e i volontari comandati da Giuseppe Garibaldi, causando 12
Morti e quaranta feriti.
Tappa obbligata in Calabria con visita
al “ Il Cippo di Garibaldi “ albero dove lui fu poggiato dopo il ferimento avvenuto nella
cruente battaglia in Aspromonte e dove
fu edificato un Mausoleo con i nomi dei caduti, per l’occasione sarà deposta
una corona d’alloro.
Inoltre una visita istituzionale al
Monumento dei Frat.lli Attilio ed Emilio
Bandiera di Crotone, per il quale verrà ricordato lo sbarco degli Eroi in
prossimità del fiume Neto e la loro immatura dipartita presso il Vallone Rovito presso Cosenza.
Il Responsabile del Circolo
Garibaldini “ Claudio Bianchi “ ha voluto siglare l’accordo V. Costa Presidente dei Crotonesi a Roma, e per l’occasione ha
ricambiato l’ospitalità facendo visitare la città di Genzano di Roma, che per
pura coincidenza ospitava tanti
appassionati ed artisti che si sono sbizzarriti lungo il viale creando
composizioni floreali lungo il corso di Genzano, evento che viene ricordato e
riprodotto in occasione del Corpus Domine da 239 anni in Via Livia (oggi via Italo Belardi), ricoperta
dagli affascinanti tappeti di fiori creati dai maestri infioratori.
Migliaia,
infatti erano che le persone affollavano
il centro storico tra cui Paolo Bonolis venuto a sorpresa e tanti altri
conosciuti personaggi dell’arte e della politica.
Una visita al
Comune di Genzano aperto e disponibile per l’occasione ha contornato il culmine
della giornata con una visita dal promontorio del centro storico con una vista
panoramica eccezionale del superbo Lago
di Nemi di origine vulcanica, che avvolge tre centri romani “ Nemi –
Genzano di Roma e Lanuvio “.
Abiti d’epoca
indossati per l’occasione da ragazze del luogo hanno allietato i turisti ed i
Soci dell’Associazione Crotonesi a Roma.
Nella sede del Circolo Garibaldino “ A. Silvestri “ di Martinelli dopo una cena alla romana, sono
avvenuti scambi di encomi ai Dirigenti delle Associazioni.
Genzano 18 Giugno 2017
Associazione A.S.D.C .
Associazione A.S.D.C .
Crotonesi a Roma Onlus
.
Nessun commento:
Posta un commento