11 Novembre 2016 - Crotone -
Si è concluso oggi la Tavola Rotonda e Dibattito, sul disagio minorile, presso l'Istituto Pertini-Santoni, intervenuti il Presidente dell’Associazione Al Servizio Del Cittadino e il Vice Presidente Vicario dell’Associazione Giovanni Palatucci Onlus
Bambini, anziani e nonni.
Lottare contro ogni violenza, sia al maschile sia al femminile ed affinché
i figli non soffrano e non siano oggetto di scambio tra due contendenti, e cercare di tenere unita la famiglia ed avvicinando sempre più i Nonni ai nipoti,
i quali hanno bisogno di loro.
La D.ssa M. Antonia Spartà, Dirigente Uff. Imm. Questura di Crotone, ha relazionato in merito alla gestione dei profughi minori non accompagnati e modalità d’inserimento per sentirsi parte attiva della Società e Territorio in cui vivono.
Il dr. Pasquale Colurcio come responsabile di una casa famiglia, ha citato le devianze minorile ed inserimento in comunità socio-educativa.
Esemplare l’intervento della d.ssa Giulia Battigaglia sul Disagio Minorile: una richiesta di rieducazione dell’adulto.
Mons. Pancrazio Limina, ha fatto presente che, per quanto concerne la Chiesa la disponibilità e l’operatività sono sempre presenti nell’aiuto ai minori.
I saluti della Prof.ssa Vincenza Pellegrino, delegata dal dirigente scolastico dr. V. Negro, assente, ha rimarcato la dispersione scolastica e le cause che
l’originano, basilare i rapporti famigliari e poi la scuola, caratterizzano le peculiarità dei minori.
Saluti inoltre della Resp. A.N.P.S. di Crotone d.ssa Erica Lavecchia, delegata dal Presidente Emilio Verrengia.
Ai ragazzi presenti è stato rilasciato un’attestato di partecipazione, valido per i crediti finali della scuola, ai relatori invece un Attestato di Accademico Benemerito dell’Associazione Al servizio del Cittadino Onlus.
Nessun commento:
Posta un commento