Associazione Giovanni Palatucci –
Onlus
27 Gennaio 2015
Legge 20 luglio 2000, n. 211
"Istituzione
del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle
persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
nei campi nazisti" pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000
II° Giornata della Memoria
organizzata
dalla
Delegazione di Crotone " Associazione G.iovanni Palatucci - Onlus "
Referente Cav. Vincenzo Costa
Premio Letterario
“ Vita e
Gesta “ del Questore di
Fiume “ Giovanni Palatucci “
Per non dimenticare
REGOLAMENTO
SOGGETTO PROMOTORE:
Associazione Giovanni Palatucci –
Onlus
Delegazione di Crotone
OGGETTO DELLA PROMOZIONE:
Giornata della Memoria: «La Repubblica italiana
riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di
Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la
persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la
deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e
schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio
della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.»
AREA:
Territorio Provinciale
TIPOLOGIA DEL CONCORSO:
Concorso
di abilità, conoscenza e divulgazione.
DURATA:
Periodo di partecipazione: dal
19/11/2014 al 20/1/2015
Assegnazione
dei premi: il 27 gennaio 2015
DESTINATARI:
Iscritti all'ultimo anno della scuola secondaria secondo grado nell'anno scolastico 2014/2015,
SVILUPPO DEL
CONCORSO:
Il
concorso avrà inizio in data
19/11/2014 e si
concluderà 20/01/2014 si
concluderà in data e
prevede l'assegnazione di 3 premi che saranno
assegnati sulla base della selezione effettuata da una giuria tecnica appositamente
costituita che si riunirà dopo il 20 gennaio.
I
dati richiesti per la registrazione sono i
seguenti:
nome, cognome, data di
nascita, sesso, provincia di residenza,scuola frequentata, indirizzo email, sarà inoltre necessario accettare il presente regolamento, e l'informativa sul trattamento dei dati personali.
Si
precisa che ogni utente potrà svolgere una
sola tesina;
-
ogni utente ne dichiara e
garantisce l'autenticità e la piena titolarità dei diritti sulla tesina stessa;
-
la tesina dovrà essere cartacea
Si
precisa inoltre che la partecipazione al concorso sarà volontaria:
Alla
conclusione del periodo di partecipazione, tutte le partecipazioni al concorso in regola con i requisiti esposti nel
presente regolamento, saranno
sottoposte all'esame di una
giuria tecnica appositamente costituita, che procederà
alla selezione delle migliori
3 tesine elaborate dagli studenti, classificandole dalla prima alla 3° posizione in graduatoria.
La
giuria tecnica sarà formata da tre componenti
I
criteri che saranno utilizzati per la valutazione e per la selezione delle tesine saranno i seguenti:
originalità
ed interesse dello
spunto da cui
si costruisce la tesina, livello di multidisciplinarietà, grado di approfondimento, impaginazione e presentazione,
il giudizio della Giuria è insindacabile.
Gli
autori delle migliori 3 tesine si aggiudicheranno i premi in palio come segue:
1°
classificato: Targa a ricordo e Attestato;
2°classificato
: Targa a ricordo e Attestato;
3°
classificato: Targa a ricordo e Attestato.
LUOGO DELL’ASSEGNAZIONE:
La
selezione dei vincitori e la relativa assegnazione dei premi avverrà, alla presenza
della giuria e delle Autorità
Scolastiche, Religiose, Civili e Militari,
giorno 27 gennaio 2015 alle ore 9.00 presso la Sala Raimondi a Crotone
COMUNICAZIONE AI VINCITORI e CONSEGNA PREMI:
I
vincitori saranno informati via posta elettronica, e saranno tenuti ad accettare formalmente i premi, tramite
la modulistica che sarà loro inviata, entro il 25 gennaio 2015.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:
I
dati personali raccolti con la partecipazione al concorso saranno trattati ai
sensi del D.Lgs. 196/03
COMUNICAZIONE:
Il
Regolamento completo sarà a disposizione sul
sito:
PER INFORMAZIONI:
rivolgersi al Cav. Vincenzo Costa - Cell. 345.1359422
Email: fincosta@libero.it
Cav.Vincenzo
Costa,
delegato
di Crotone dell’Associazione Giovanni
Palatucci – Onlus
Nessun commento:
Posta un commento